TARQUINIA

Antica cittádina di grande fascino

ARTE, STORIA, MARE E NATURA

Tarquinia è una splendida cittadina medievale nel alto litoraneo laziale che ospita la più grande testimonianza d'arte etrusca al mondo. A Tarquinia si viene, prevalentemente, per ammirare le sue testimonianze etrusche ma ha anche un bellissimo centro storico medievale. Oltre alla città con le sue architettura, Tarquinia riserva imperdibili scorci verso il mare, sulle colline circostanti e le campagne sottostanti ed essendo fuori dai sentieri battuti, c'è una sensazione di autenticità ed sicurezza.

TARQUINIA ETRUSCA

Tarquinia, la cittadina simbolo dell’era etrusca, è lo scenario ideale dove conoscere la grandezza ed la raffinatezza artistica del popolo etrusco. Tarquinia custode di innumerevoli tesori e testimonianze etrusche lasciate anche nel Museo Nazionale Etrusco di Tarquinia, senza dubbio uno dei più ricchi ed importanti d’Italia. Gli affreschi nelle tombe dipinte della Necropoli di Monterozzi, riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, rappresentano il più ampio nucleo pittorico esistente d'arte etrusca e al tempo stesso il più importante documento di tutta la pittura antica prima dell'età imperiale romana.

TARQUINIA MEDIEVALE

Tarquinia, la cittadina medievale d’immenso fascino, simbolo per eccellenza dell’era, ha uno dei più grandi centri storici medioevali del Lazio posta sull’alto di un colle. La particolarità di questo abitato è che conserva circa cinquanta torri - in gran parte non facilmente riconoscibili perché tagliate all’altezza degli antichi palazzi - che risalgono tutte ai sec. XII – XIII. Una piacevole passeggiata tra i vicoli del Centro Storico di Tarquinia, vi porterà indietro nel tempo in una magica atmosfera medioevale ancora abbastanza integra tra chiese, monumenti ed edifici storici.

MARE DI TARQUINIA

Con chilometri di spiagge sabbiose suddivise tra stabilimenti e spiaggie libere Tarquinia offre diverse alternative per tutti gli amanti del mare. Il tratto di spiaggia più lungo e meglio attrezzato è Lido di Tarquinia a soli 10 minuti dalla villa. La spiaggia dei Bagni di Sant’Agostino è famosa soprattutto per le dune che si alternano a fitte pinete. Si tratta di una bella spiaggia di soffice sabbia dorata.

STILE DI VITA

In molti posti in Italia, i viaggiatori possono sentirsi persi tra orde di turisti. Tarquinia è diverso. Qui puoi sperimentare l'autentica stile di vita di una piccola cittadina incontaminata dal turismo di massa. I tarquiniesi apprezzano ogni singolo visitatore e non ti sentirai sfruttato o svalutato. Tarquinia è anche una città sicura, dove puoi passeggiare in qualsiasi momento della giornata senza incontrare problemi. Tarquinia ha decine di ottimi ristoranti, bar, e caffetterie se hai voglia di mangiare fuori o se hai solo bisogno di un posto dove sederti e guardare la gente. La maggior parte di essi si trova in città, ma ce ne sono decine anche fuori città, principalmente a Lido di Tarquinia. Noi di Villa Linnazello abbiamo preparato per i nostri ospiti un elenco dei nostri ristoranti preferiti per aiutarti a iniziare.

POSIZIONE ECCELLENTE

Tarquinia è una sorta di meta turistica anche di grande interesse paesaggistico privilegiata e infatti le assolate colline maremmane del suo entroterra sono una delle zone meno popolate d’Italia. Su una punta delle colline più alte è visitabile il gran tempio etrusco, Ara della Regina, uno dei ritrovamenti archeologici più importanti di Tarquinia. La posizione centrale di Tarquinia e la sua vicinanza ai principali centri culturali e altre città di interesse la fanno una destinazione eccellente. È anche molto facile da raggiungere. Tarquinia si trova a soli 15 minuti dal porto di Civitavecchia, a 40 minuti da Viterbo, a meno di un'ora di auto dall'aeroporto di Fiumicino e poco più di un'ora dal centro di Roma. La maggior parte della Toscana meridionale è raggiungibile in un'ora o meno in auto.

Interessati? Controlla la disponibilità.